BG Pattern

Cervello, rame e norma: come l’ingegno elettrico sta cambiando con l’AI

/

/

Cervello, rame e norma: come l’ingegno elettrico sta cambiando con l’AI

Cervello, rame e norma: come l’ingegno elettrico sta cambiando con l’AI

Cervello, rame e norma: come l’ingegno elettrico sta cambiando con l’AI

Gabriele Stefano Savino

Calender

⚙️ Tra quadri, sezionatori e CEI: la nuova era del progettista tecnico

C’è una rivoluzione silenziosa che attraversa gli uffici tecnici e i laboratori di quadristica: è fatta di AI, dati tecnici, normative CEI e... tempo risparmiato.

Chi progetta impianti elettrici lo sa bene: ogni quadro è una sinfonia di decisioni.
Cavi da dimensionare. Protezioni da coordinare. Correnti da calcolare. Normative da applicare.

Ed è proprio qui che entra in gioco THUNDERAI.

🔩 Lavorare sull'impianto come su un circuito cerebrale

Ogni impianto elettrico è un organismo: cavi come nervi, quadri come cervello, sezionatori come valvole vitali. Ma tutto deve essere sincronizzato, altrimenti salta la continuità.

Il progettista è il neurologo dell’impianto. Ma oggi, per restare aggiornato, dovrebbe anche essere:

  • Normativista (CEI 64-8, CEI 0-21, CEI 11-25...)

  • Calcolatore umano di correnti e potenze

  • Interprete legale di obblighi progettuali

Ecco perché serviva un cambio di paradigma.

⚡️ THUNDERAI: il collega tecnico che non dorme mai

THUNDERAI non è un software generico. È uno specialista elettrico digitale che:

  • Ti supporta nel calcolo della sezione dei cavi

  • Ti consiglia la protezione più adatta secondo norma

  • Ti avverte se c’è una mancata selettività

  • Ti ricorda quale norma CEI è da applicare per quel tipo di impianto

  • Ti suggerisce alternative in tempo reale mentre progetti

Il tutto in un’interfaccia pensata da chi capisce il linguaggio degli impianti.

🧠 Dal “so tutto io” al “ho un AI che mi supporta”

Oggi non vince chi ha più esperienza, ma chi integra meglio gli strumenti.
L’AI non sostituisce il progettista.
Lo libera.

Da errori banali.
Dall’ansia del “avremo messo il magnetotermico giusto?”.
Dal dubbio perenne: “è ancora valida questa norma?”

🚀 Conclusione: il futuro è ingegno elettrico aumentato

L’ingegnere del futuro è già tra noi.
È chi progetta con intelligenza... artificiale.

Prova THUNDERAI.
Perché un buon progetto nasce dalla mente.
Ma un grande impianto nasce anche dal tempo che risparmi.

⚡ Accendiamo il futuro con l’ingegno elettrico.

Section BG

Prova l'esperienza di concentrarti sulla progettazione

Aggiungiti alla community che sta elettrificando l'Italia

Shape
Section BG

Prova l'esperienza di concentrarti sulla progettazione

Aggiungiti alla community che sta elettrificando l'Italia

Shape
Section BG

Prova l'esperienza di concentrarti sulla progettazione

Aggiungiti alla community che sta elettrificando l'Italia

Shape

Get Figma Version

Edit every element and make it yours.

Just for $49